Ci sono luoghi che non si attraversano soltanto: si respirano, si ascoltano, si vivono. La Marca di Camerino, nel cuore dell’entroterra marchigiano, è uno di questi. Nel nuovo episodio di Una gita fuoriporta, il viaggio ci porta nei comuni dell’Unione Montana Marca di Camerino, un territorio tenace, fatto di persone che hanno scelto di restare, resistendo alle sfide del tempo e della natura.
Paesaggi mozzafiato, borghi ricchi di storia e un patrimonio culturale ancora vivo e pulsante. Sei sono i comuni che compongono questa realtà: Pieve Torina, Serravalle di Chienti, Muccia, Camerino, Ussita e Fiastra. Un mosaico di identità e racconti da scoprire passo dopo passo.
Il suggestivo Percorso Kneipp & Sentiero delle Acque di Pieve Torina (MC)
Un viaggio tra paesaggi e comunità
Il nostro itinerario si snoda tra ambienti naturali incontaminati, musei, laghi cristallini, percorsi immersivi, sentieri storici, mulini ad acqua e testimonianze architettoniche di un passato ricco di ingegno. Ma il valore aggiunto di questa terra sono le persone: custodi di tradizioni, conoscenze e racconti che trasformano ogni visita in un momento di connessione autentica.
Tra gli elementi simbolo, l’acqua diventa filo conduttore: vitale, ma anche chiave di lettura del paesaggio e della storia locale. Dai percorsi sensoriali immersi nel verde fino ai manufatti idraulici di valore storico, l’acqua accompagna il nostro tour, scandendo i tempi della natura e della memoria.
Visuale del Borgo di Muccia (MC)
Una terra che resiste, un futuro che rinasce
La Marca di Camerino è anche un esempio di resilienza. Colpita duramente dal sisma, ha saputo reagire con forza e dignità, valorizzando le proprie risorse culturali e ambientali per rilanciare un modello di turismo esperienziale e sostenibile.
Luoghi come questi ci ricordano che il viaggio non è solo spostamento, ma relazione con un territorio e con chi lo abita. Ogni tappa di questa gita fuoriporta diventa così un invito alla scoperta lenta, consapevole e rispettosa.
Panoramica Rocca dei Borgia – Camerino (MC)
David Romano, conduttore e giornalista della serie tv a fine produzione (ndr:)
Il nostro è stato un racconto in punta di piedi, tra le trame di una terra che parla sottovoce ma sa farsi sentire forte. L’Unione Montana Marca di Camerino ci ha accolti con la sua essenza più vera: quella di una comunità che resiste, che crea, che custodisce memoria e futuro. Abbiamo seguito il filo dell’acqua, ma anche quello delle emozioni, lasciandoci guidare dalla forza silenziosa di chi ogni giorno sceglie di restare.
Centro abitato Serravalle di Chienti (MC)
Hanno partecipato all’episodio: Alessandro Gentilucci Pres. Unione Montana Marca di Camerino e Sindaco di Pieve Torina; Rinaldo Rocchi Sindaco di Serravalle di Chienti; Gilberto Pambianchi Professore Università di Camerino; Roberto Lucarelli Sindaco di Camerino; Graziano Leoni Rettore Università di Camerino UNICAM; Mario Baroni Sindaco di Muccia; Valentina Secondini ED Manager Europe Direct Unione Montana Marca di Camerino; Silvia Bernardini Sindaco di Ussita; Giancarlo Ricottini Sindaco di Fiastra.
Appuntamento a martedì 27 maggio, alle 21.00 circa (l’orario di inizio potrebbe variare di qualche minuto), su tutte le piattaforme unendo il mondo della TV lineare e on demand a quello digitale: Sky canale 222, Canale 60digit. Terrestre Sport Italia (tasto rosso del telecomando smarTV), Canale 259 nuovo digitale terr. HbbTV, Live streaming su bikechannel.it (Portale di Tiscali), On demand sul sito unagitafuoriporta.it
Parco Nazionale dei Monti Sibillini – Ussita (MC)
Le meraviglie della Marca di Camerino ci aspettano, siete pronti a partire per Una gita fuoriporta?!